mercoledì 20 maggio 2015

Esempi di TEMI sulla FAVOLA

Oggi vi propongo alcune tracce di temi (dal sito www.risorsedidattiche.net) che ho trovato molto interessati e varie. A mio parere, possono anche fornire spunti originali per creare un'unità di didattica impostata sulla favola, in unione con la mappa concettuale di ieri.

Temi per la classe I media

La favola

1. Scrivi una favola che abbia per protagonisti un coniglio e una lucertola. Inserisci dei dialoghi e inventa una morale.

2. Due animali si incontrano in un bosco. Uno dei due si comporta da prepotente. Scrivi lo svolgimento, la conclusione e la morale della favola.

3. Scrivi una favola seguendo queste indicazioni:
    ● protagonisti: un corvo e un passero
    ● ambientazione: un ramo di un albero
    ● morale: le bugie hanno le gambe corte

4. Ricordi la favola di Esopo che ha per protagonisti la tartaruga e la lepre? La tartaruga con la sua costanza riesce a vincere la gara di velocità con la lepre. Sostituisci i personaggi e l'idea centrale, ma mantieni inalterata la conclusione con la morale: “la favola mostra che spesso con l'applicazione si ottiene più che con i doni naturali non coltivati”.

5. “Chi ha tempo non aspetti tempo”. Così comincia la tua favola che ha per protagonisti due animali, uno particolarmente pigro, l'altro laborioso.

6. Scrivi una favola partendo dalla morale: “Chi dorme non piglia pesci”.

7. Scrivi una favola partendo dalla morale: “Le bugie hanno le gambe corte”.

8. Scrivi una favola partendo dalla morale: “Chi la fa l'aspetti”.

9. Scrivi una favola partendo dalla morale: “Chi si accontenta gode”.

10. Scrivi una favola partendo dalla morale: “Meglio tardi che mai”.

1 commento: